Verso un altro ritorno…
Økapi composes a journey for listeners of all ages, entering and exiting from imaginary rooms of a labyrinth, with entrances and exits, from which the tracks take their name. His is a cinema for the ears that involves the listener / traversor in a global and varied perceptual experience: noises, melodies, emotions, feelings, sounds, rhythms, accents, moods, recognizable sound sources coming from imaginary worlds chase each other. in a dramatic crescendo that brings us back to reality, renewed.
Økapi composes a journey for listeners of all ages, entering and exiting from imaginary rooms of a labyrinth, with entrances and exits, from which the tracks take their name. His is a cinema for the ears that involves the listener / traversor in a global and varied perceptual experience: noises, melodies, emotions, feelings, sounds, rhythms, accents, moods, recognizable sound sources coming from imaginary worlds chase each other. in a dramatic crescendo that brings us back to reality, renewed.
Download Digital album:
aldebaranrecords.bandcamp.com/album/kapi-labirinto
Limited edition of 200 hand-numbered copies.
tinyurl.com/ydasbea5
Co-production:
Slap Press: www.slap-press.com
Quadra Booking: www.quadrabooking.com
—Italian version–
Økapi è stato chiamato nel 2017 dalla compagnia teatrale Teatro delle Apparizioni per sonorizzare un enorme labirinto per bambini allestito in occasione del Romaeuropa Festival presso i locali di Macro-Testaccio (Romaeuropa Kids, 11-19 novembre 2017). L’esperienza è stata un enorme successo. Quasi 4.000 bambini hanno attraversato le sette stanze del labirinto.
Da quell’avventura è nato il progetto discografico, prodotto dall’etichetta Aldebaran Records, che ha mantenuto le tracce nella suddivisione originale degli ingressi e delle uscite delle singole stanze del labirinto. Gli ascoltatori, questa volta da zero a 100 anni d’età, potranno perdersi nella stanza dei puntini sulle i, oppure in quella per scappare senza sudare, passando per quella delle punizioni divertenti e tante altre. Il risultato è un vero e proprio cinema per le orecchie, un’operazione di sound-design che vive da sé, un’esperienza in crescendo per arrivare all’uscita (o per meglio dire al finale) con nuovi sensi. Verso un altro ritorno…
Attraversando le stanze il bambino viene accolto (e talvolta respinto) da suoni, melodie che gli raccontano un ambiente, una storia: il bambino viene chiamato a vivere l’ascolto come esperienza percettiva globale, che coinvolge cioè il senso dell’udito, ma anche più globalmente il suo corpo e le sue emozioni.
“Labirinto” è un vinile in 200 copie numerate. È uscito per Aldebaran Records, etichetta legata alla scena hip-hop italiana, che ha deciso di scommettere sul progetto di Økapi realizzando un vinile di 180 grammi, che comprende il download gratuito del digitale in FLAC.. La copertina, con grafica di Økapi, è stata realizzata a mano da Anticamera delle Arti Studio.